• Panoramica
  • Itinerario
  • Il viaggio include
  • Il viaggio esclude
  • Recensioni
  • FAQ

NEW YORK – THANKSGIVING & BLACK FRIDAY
UN VIAGGIO UNICO NEL CUORE DELLA GRANDE MELA

Dalla spettacolare Macy’s Parade del Giorno del Ringraziamento allo shopping sfrenato del Black Friday, un tour completo alla scoperta di New York: crociera panoramica attorno a Manhattan, visite all’Empire State Building, Top of the Rock, Statua della Libertà, Ellis Island e 9/11 Museum. Sistemazione in hotel 3 stelle sup. in centro, colazione inclusa, guida/accompagnatore dall’Italia.

Partenza garantita da Firenze martedì 25 novembre 2025 alle ore 06:35 con voli ITA Airways via Roma.

Quote di partecipazione

Quota individuale: €2.540,00
Supplemento camera singola: €880,00
Camera tripla: su richiesta

Assicurazione annullamento e medica (facoltativa)

  • Fino a 74 anni:
    • Pacchetto base: €145,00 a persona
    • Pacchetto completo: €185,00 a persona

  • Da 75 a 84 anni:
    • Pacchetto base: €220,00 a persona
    • Pacchetto completo: €325,00 a persona

Itineraries

GIorno 1

Date : 25 Novembre 2025

ITALIA/NEW YORK

Martedì 25 novembre 2025 – ITALIA/NEW YORK

Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto Vespucci di Firenze e partenza con volo di linea ITA - AZ 1676 alle ore 06,35 per Roma. Arrivo alle ore 07.25 e coincidenza con volo ITA – AZ 608 in partenza alle ore 10.15 per New York. Pasti a bordo.

Arrivo alle ore 14,15 all’aeroporto John Fitzgerald Kennedy, disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento privato presso l’hotel HOLIDAY INN EXPRESS MANHATTAN TIMES SQUARE SOUTH (3 stelle sup.) - 60 W 36th St., New York, NY 10018, Stati Uniti

Tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.

GIorno 2

Date : 26 Novembre 2025

NEW YORK le origini di un mito

Prima colazione in hotel e inizio della visita guidata in italiano a piedi della città. Sarà veramente una bella passeggiata attraverso una delle aree più nuove di New York e un viaggio a ritroso fino all’affascinate Greenwich Village e Soho. Vedremo il quartiere nuovissimo chiamato Hudson Yards all’estremità occidentale di Manhattan con l’opera d’arte chiamata the «Vessel» e passeggeremo lungo la High Line, la vecchia linea metropolitana che porta al Meatpacking  District, una volta in disuso, adesso trasformata in giardino pensile. Da qui, poi vedremo il quartiere di Chelsea, Greenwich Village e Soho. Pranzo libero. Al termine rientro in metropolitana verso l’hotel e nel pomeriggio alle ore 18.30 salita al TOP OF THE ROCK, la terrazza panoramica del Rockfeller Center, dove potremo ammirare il primo colpo d’occhio dall’alto della New York by night. Cena libera e pernottamento.

Giorno 3

Date : 27 Novembre 2025

NEW YORK

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla parata del giorno del ringraziamento «Thanksgiving Day» la festa più importante degli Stati Uniti. La parata è organizzata dai grandi magazzini Macy’s. Il giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti si celebra il quarto giovedì di novembre di ogni anno. Tradizionalmente è un momento per ringraziare per tutto il sacrificio e il duro lavoro svolto per il raccolto. Nei tempi moderni le persone si prendono una pausa dal lavoro (fine settimana di 4 giorni a partire da giovedì) e trascorrono del tempo con la famiglia e gli amici durante una grande festa che si tiene il Giorno del Ringraziamento.

Il Ringraziamento nei primi giorni degli Stati Uniti veniva celebrato in una varietà di date e alla fine Abraham Lincoln nel 1863 con l'aiuto di Sarah Joseph Hale decise che il Ringraziamento doveva cadere l'ultimo giovedì di novembre.

Successivamente, Franklin D. Roosevelt ha firmato la giornata in legge celebrando ufficialmente la giornata il quarto giovedì di novembre. A New York si tiene la Macy's Parade, che da più di 80 anni avviene la mattina del giovedì di festa con la sfilata di carri e i palloni aerostatici da Central Park West fino a Macy’s. Pranzo libero e ritrovo nel primo pomeriggio per la mini-crociera dell’isola di Manhattan in partenza dal Pier 83, dove ci imbarcheremo per di 90 minuti di bellezza sull’Hudson River e sull’East River. Un panorama della città meraviglioso, preso da diverse angolazioni. Tempo libero, cena libera e pernottamento.

 

Giorno 4

Date : 28 Novembre 2025

NEW YORK – IL BLACK FRIDAY E L’EMPIRE STATE BUILDING

Prima colazione in hotel e mattinata libera per shopping. Il giorno del ringraziamento dà infatti il via alla stagione dei saldi che si apre qui in America fino a Natale, iniziando proprio da oggi con il celeberrimo BLACK FRIDAY, usanza arrivata anche da noi. Si può acquistare nei negozi con sconti fino al 70-80% e il nostro hotel si trova veramente a pochi passi delle vie dello shopping newyorkese. Nel primo pomeriggio ritrovo e passeggiata verso l’Empire State Building, immortalato in migliaia di foto e centinaia di film, tra cui King Kong. Costruito nel 1931, strappò dopo solo due anni il primato del grattacielo più alto della città al Chrysler Building, costruito nel 1929. È uno della più famose icone Art Déco della città con i suoi 443 metri di altezza che l’hanno reso il grattacielo più alto della città e del mondo fino alla costruzione delle Torri gemelle nel 1973. Bellissimo il panorama dalla terrazza situata all’ottantaseiesimo piano. Ingresso alle ore 11.45 e salita all’Observation Deck. Foto fantastiche di Manhattan. Cena libera e pernottamento

Giorno 5

Date : 29 Novembre 2025

NEW YORK le origini di un mito

Prima colazione in hotel e partenza per la visita della parte sud di Manhattan denominata downtown. Prenderemo la metropolitana che ci porterà a Clinton Castle (Battery Park), dove nasce la storia della città. L’isola è un susseguirsi di sali e scendi che adesso, affollata dalla selva di grattacieli, si stenta a vedere e fatta a dorso d’asino da est a ovest.

Ci imbarcheremo per l’escursione nella baia di New York alle ore 10.00, con visita di

Liberty Island (no interno della Statua della Libertà), dove potremo fare delle bellissime

foto della parte sud di Manhattan e della statua stessa. Proseguimento poi per Ellis Island, l’isola in cui arrivarono milioni di migranti nei primi anni del 900 e che fungeva da centro di smistamento. Rientro a Battery Park e pranzo libero. Proseguimento per la parte

 

sud di Manhattan. Passeremo davanti al Charging Bull, il toro simbolo di Wall Street e davanti alla borsa per poi arrivare al 9/11 Memorial, il sito dove sorgevano le Twin Towers, un’area altamente suggestiva e nel contempo drammatica della storia di New York dove il giorno 11 settembre 2001 ha cambiato per sempre il corso della storia mondiale e l’esistenza stessa di New York, oltre al profilo dello skyline più famoso del mondo. Due aerei di linea si schiantano contro le due torri gemelle del WORLD TRADE CENTER,

le Twin Towers, causandone il crollo. È una devastazione senza precedenti. Adesso nell’area del WTC e nell’esatto perimetro delle torri gemelle sorge il 9/11 Memorial dove due grandi vasche ricalcano il perimetro delle torri stesse circondate da balaustre dove sono stati incisi i nomi di tutte le vittime della ferocia dell’attacco. Tutto intorno in un silenzio surreale, un bosco di querce bianche Swamp che orla il sito. Tanto è stato ricostruito come la Freedom Tower, l’edificio più alto della città. Visita del Museo dell’11 settembre (ingresso ore 16.30), che si trova sotto le fondamenta delle ex torri. Sarà un momento veramente toccante...

Al termine, tempo permettendo, proseguimento per il ponte di Brooklyn che attraverseremo e da dove potremo scattare delle foto meravigliose dei grattacieli della parte sud. Rientro in hotel con la metropolitana. Cena libera e pernottamento

 

Giorno 6

Date : 30 Novembre 2025

NEW YORK/ITALIA

Prima colazione in hotel e tempo libero per attività di carattere individuale e facoltativo, oppure passeggiata a Central Park per ammirare uno dei parchi più belli al mondo e polmone verde della città. Intorno alle ore 16.00 trasferimento verso l’aeroporto Kennedy per le operazioni di controllo doganali e di frontiera e per l’imbarco sul volo AZ 611 in partenza alle ore 21.15 per Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 7

Lunedì 01 dicembre 2025

Arrivo a Roma alle ore 11.25 e coincidenza alle ore 13.50 per Firenze.

Arrivo a Firenze alle ore 14.45 e FINE DEI NOSTRI SERVIZI

  • La quota comprende:

    • I voli in classe economica operati da ITA Firenze/Roma Fiumicino/New York JFK/Roma Fiumicino/Firenze
    • Le tasse aeroportuali
    • Accompagnatore dall’Italia
    • Trasferimento privato dall’aeroporto e viceversa
    • La franchigia di 20 KG di bagaglio a persona in stiva e 8 a mano
    • 5 pernottamenti presso l’hotel indicato in trattamento di pernottamento e prima colazione
    • Le escursioni come in programma:
    • 6 ore di passeggiata per i nuovi quartieri di Hudson Yard e sulla High Line con guida italiana
    • Ingressi all’Empire State Building e alla terrazza panoramica TOP OF THE ROCK a Rockfeller Center
    • La mini-crociera di 90 minuti dell’isola di Manhattan dal Pier 81
    • L’ingresso al 9/11 Museum e al 9/11 Memorial
    • La visita di Liberty Island e il museo (no ingresso statua) ed Ellis Island con il suo museo dell’Immigrazione
    • Tasse e percentuali di servizio
    • Tutte le passeggiate organizzate come in programma dal nostro accompagnatore/guida, che vi spiegherà i grattacieli, la storia di New York e  le attrattive.
  • La quota non comprende:

    • I pasti, le mance nei ristoranti (sempre dovute nella misura del 15-20%), le escursioni facoltative, gli extra in genere e comunque tutto quanto non espressamente indicato nella precedente voce

There are no reviews yet.

Be the first to review “New York – Thanksgiving Day & Black Friday 25 novembre – 1 dicembre 2025”

La rupia indiana è la valuta ufficiale della Repubblica dell'India. La rupia moderna è suddivisa in 100 paise (singolare paisa), sebbene dal 2011 solo le monete da 50 paise abbiano corso legale. Le banconote in circolazione sono disponibili in tagli da ₹ 5, ₹ 10, ₹ 20, ₹ 50, ₹ 100, ₹ 500 e ₹ 2000. Tieni presente che a partire da novembre 2016, la vecchia banconota da 500 ₹ non avrà più corso legale e saranno accettate solo le nuove banconote da 500 ₹.

Le monete rupie più vecchie sono disponibili in tagli da ₹ 1, ₹ 2, ₹ 5, ₹ 10, ₹ 20, ₹ 25, ₹ 50, ₹ 100, ₹ 500 e ₹ 1000; le monete da 20 e oltre sono solo a scopo commemorativo; l'unica altra moneta in rupia ha un valore nominale di 50 paise, poiché i tagli inferiori sono stati ufficialmente ritirati.

È vietata l'importazione e l'esportazione della valuta locale. L'importazione di valuta estera è illimitata. Tuttavia, devono essere dichiarati gli importi superiori a 5.000 dollari USA o equivalente in contanti, o a 10.000 dollari USA o equivalente in tutte le forme di valuta. L'esportazione di valuta estera è consentita fino all'importo importato e dichiarato.

La valuta può essere cambiata presso le banche, gli aeroporti o i cambiavalute autorizzati. Molti hotel dispongono anche di un servizio di cambio valuta, ma questa è un'opzione più costosa. È illegale scambiare denaro tramite cambiavalute non autorizzati. I dollari statunitensi e le sterline inglesi sono le valute più facili da scambiare.

Orari bancari: dal lunedì al sabato 10:00-03:30 (la banca sarà chiusa il secondo e il quarto sabato).

A rigor di termini, non puoi né importare né esportare valuta indiana, ma puoi procurartene subito un po' all'aeroporto per almeno farti trasportare fino al tuo alloggio. Ci sono operatori di cambio autorizzati nella maggior parte delle grandi città e le banche cambieranno anche la tua valuta a un tasso equo se hai tempo per le pratiche burocratiche.

Un buon modo per ottenere la valuta dei tuoi viaggiatori è tramite un bancomat, ma fai attenzione alle spese bancarie nascoste, sia dalla banca che fornisce il bancomat che dalla banca che ha emesso la carta: inoltre non sai quale tasso di cambio stai ottenendo. I bancomat si trovano nella maggior parte dei casi. città e sono consigliati per prelievi di contanti.

Visa, MasterCard e American Express sono generalmente accettate negli alberghi turistici e in molti altri negozi. Anche le carte di debito sono ampiamente accettate.

Gli assegni turistici sono ampiamente accettati e possono essere cambiati presso le banche e gli hotel più grandi. Le valute più accettate includono il dollaro statunitense e la sterlina. Alcune banche potrebbero rifiutarsi di cambiare alcune marche di assegni turistici, mentre altre potrebbero cambiarle piuttosto volentieri.

L’India è grande e ci sono molti modi interessanti per viaggiare al suo interno, la maggior parte dei quali non possono essere descritti come efficienti o puntuali. Concedetevi un considerevole margine di tempo per qualsiasi viaggio con una scadenza fissa (ad esempio il volo di ritorno) e cercate di ricordare che arrivarci dovrebbe essere metà del divertimento.

Le grandi dimensioni dell’India e le strade incerte rendono l’aereo un’opzione praticabile, soprattutto perché i prezzi sono crollati negli ultimi anni. Anche le isole al largo dell'India e gli stati montani remoti sono serviti da voli, le principali eccezioni sono il Sikkim e l'Arunachal Pradesh (anche se il passaggio dagli stati vicini è abbastanza facile). A causa del boom dell'aviazione degli ultimi anni, gli aeroporti non sono più riusciti a tenere il passo con il traffico aereo. La maggior parte degli aeroporti indiani continua a funzionare con una pista e una manciata di gate d'imbarco. Le code per il check-in e i controlli di sicurezza possono essere terribilmente lunghe, soprattutto a Delhi e Mumbai.

Le ferrovie furono introdotte in India nel 1853, più di un secolo e mezzo fa, dagli inglesi, e oggi l'India vanta la più grande rete di linee ferroviarie del mondo, e il sistema ferroviario è molto efficiente, anche se non sempre nei tempi previsti. Viaggiare sulle ferrovie indiane ti dà l'opportunità di scoprire in prima persona il paesaggio indiano e la bellezza paesaggistica ed è generalmente più economico rispetto al volo nazionale. È uno dei modi più sicuri di viaggiare in India. Con lezioni che vanno dal lussuoso al normale, è il modo migliore per conoscere il paese e la sua gente. La maggior parte dei passeggeri del treno sarà curiosa di te e felice di passare il tempo con una chiacchierata.

Nelle posizioni centrali delle grandi città come aeroporti o stazioni sono disponibili taxi prepagati affidabili che ti faranno risparmiare denaro e la seccatura della contrattazione. Attenzione però ai bagarini che affermano di gestire taxi prepagati. Ritira sempre prima lo scontrino allo sportello. La ricevuta è composta da due parti: una parte è per tuo riferimento e l'altra parte dovrai consegnarla al tassista solo dopo aver raggiunto la destinazione desiderata. Il tassista riceverà il pagamento presentando o presentando quest'altra parte allo sportello del taxi prepagato. I taxi normali che viaggiano a tassametro sono solitamente più comuni. In molte città non metropolitane (o anche nelle metropolitane a seconda dell'orario) i taxi o le auto possono circolare senza il consueto tassametro.

Anche se non è possibile fare un viaggio in autobus attraverso l'India, gli autobus sono il secondo modo più popolare di viaggiare attraverso gli stati e l'unico modo economico per raggiungere molti luoghi non collegati alla rete ferroviaria (ad esempio Dharamsala).

L'acqua da bere, per lavarsi i denti o per fare il ghiaccio deve essere prima bollita o sterilizzata in altro modo. Il latte è spesso non pastorizzato e deve essere bollito. Evita i latticini che potrebbero essere stati preparati con latte non bollito. Mangiare solo carne e pesce ben cotti. Non mangiare insalate, le verdure dovrebbero essere cotte e sbucciare la frutta. Non mangiare il cibo dei venditori ambulanti a meno che non sia bollente. L’acqua del rubinetto non è sicura da bere, fai affidamento sull’acqua in bottiglia che è ampiamente disponibile. Tuttavia, controlla il sigillo dell'acqua in bottiglia.

Il cibo indiano è famoso in tutto il mondo per i suoi sapori stuzzicanti, la piccantezza e l'enorme varietà. I curry sono creati dalla sottile e delicata miscela di spezie come cumino, curcuma, cardamomo, zenzero, coriandolo, noce moscata e semi di papavero, anche se variano da regione a regione e ogni spezia ha proprietà e usi medicinali.

I piatti a base di verdure sono più comuni che in Europa, in particolare nei piatti fruttati e a base di cocco dell'India meridionale, mentre l'India settentrionale ha una cucina completamente diversa ma ugualmente soddisfacente da assaggiare. Anche pane come parantha, chapati, naan e rotis fanno parte della dieta principale in diversi stati come Punjab, Haryana e Uttar Pradesh. Achar (sottaceti), condimenti e chutney variano in base alla regione e aggiungono più risonanza a pasti fantastici.

Anche i dolci o il mithai hanno specialità regionali. Tendono ad essere a base di latte e alcuni sono sciropposi e fritti. I dolci nordici più famosi sono gulab jamun, jalebi (vale la pena guardare come vengono preparati per strada questi dolci a base di sciroppo), kulfi, kheer , halwa e laddu. Da est ci sono rasgulla e rasmalai. Il sud ha diversi dolci tipo burfi e halwa come il burfi al cocco e il badam halwa a base di mandorle.

Anche se è necessario prestare attenzione a dove si mangia, è possibile consumare cibo eccezionale negli ambienti più umili, come il cibo negli ashram che si può trovare nei ristoranti a 5 stelle. I non vegetariani troveranno piatti di carne di montone favolosamente speziati secondo le specialità regionali, compresi piatti di pesce tipici delle zone costiere.

Dal 10 al 15% è normale nei ristoranti che non impongono costi di servizio; facoltativo se la commissione di servizio viene aggiunta alla fattura.

Il clima è prevalentemente caldo per gran parte dell'anno con notevoli variazioni da regione a regione. Il clima più fresco va dalla fine di novembre all'inizio di marzo, con mattine e sere fresche e giornate prevalentemente soleggiate. Il clima veramente caldo, quando è secco, polveroso e spiacevole, è tra marzo e giugno. Le piogge monsoniche si verificano nella maggior parte delle regioni in estate, tra giugno e l'inizio di ottobre.

Uomini o donne, una regola vale per tutti i visitatori dell'India: non uscire di casa con le braccia o le gambe scoperte. Naturalmente attirerai l'attenzione come straniero, poiché lo sguardo fisso è comune e accettato nelle strade indiane, ma subirai molte meno attenzioni negative se rimani nascosto. Per la maggior parte dei luoghi e delle stagioni in India, pantaloni sottili e larghi di lino o cotone e camicie abbottonate ti manterranno a tuo agio quando fa caldo e ti aiuteranno a mimetizzarti. Mentre potresti vedere giovani adulti indiani che indossano jeans attillati e pantaloni di marca aderenti top, ti distingueresti molto di più con lo stesso outfit. Se visiti qualsiasi parte dell'India settentrionale - non solo le montagne, ma anche Delhi - durante l'inverno, preparati a un clima molto freddo. Porta jeans e camicie pesanti e prendi un mantello di lana indiano.

Ciò che puoi farla franca su una spiaggia indiana dipende interamente da quale spiaggia visiti. Nello stato di Goa, una destinazione popolare per le vacanze in spiaggia e nei club, la gente del posto è abituata a vedere i turisti in bikini sulla spiaggia e gli uomini indiani spesso indossano costumi da bagno. Ma gli abiti succinti devono restare in spiaggia. Non andare in giro per la città o per il tuo hotel indossando solo un bikini e un pareo. Nelle destinazioni balneari meno frequentate dall'Occidente, come le spiagge intorno a Bombay, Alibag e Chowpatty, o ovunque nel sud, vai in spiaggia con pantaloni leggeri e una tunica.

Quando visiti templi e altri siti religiosi da solo o come parte di un tour, fai attenzione ai segnali che consigliano ai visitatori di vestirsi in un modo specifico per entrare nel tempio. Il governo indiano consiglia che alcune istituzioni religiose richiedano ai visitatori di coprirsi la testa o togliersi le scarpe, e coprire le gambe e le braccia in segno di rispetto è ovvio. Alcuni siti possono comportare requisiti più specifici, come indossare una fascia colorata o una copertura simile a un pareo. Prendi spunto dagli altri visitatori che escono dal sito.

La maggior parte degli alloggi offre Wi-Fi (gratuito o a pagamento) nei propri centri business, camere o ristoranti. Gli Internet café si trovano nella maggior parte delle aree commerciali e dei centri commerciali. Inoltre, alcuni ristoranti indiani offrono l'accesso WiFi (gratuito o a pagamento).

Per la maggior parte, le prese elettriche in India sono le prese BS-546 da 5 amp di "Tipo D". Questo è in realtà un vecchio standard britannico. La spina e presa indiana "Tipo D" non deve essere confusa con la spina e presa sudafricana "Tipo M". Nelle immagini sembrano molto simili, ma il tipo sudafricano è molto più grande del tipo indiano e sono fisicamente incompatibili. Se la spina del tuo elettrodomestico non corrisponde alla forma di queste prese, avrai bisogno di un adattatore da viaggio per collegarla.

Le prese elettriche in India solitamente forniscono elettricità tra 220 e 240 volt CA. Se stai collegando un apparecchio costruito per un ingresso elettrico da 220-240 volt o un apparecchio compatibile con più tensioni, allora tutto ciò di cui hai bisogno è un adattatore. Se i tuoi apparecchi non sono compatibili con la potenza elettrica di 220-240 volt, sarà necessario un convertitore di tensione.