- Panoramica
- Trip Outline
- Recensioni
Perché scegliere questo itinerario?
L’itinerario Shanghai - Pechino - Xi’an offre un viaggio completo tra modernità, tradizione e storia cinese.
- Shanghai, metropoli all’avanguardia, rappresenta il volto futuristico della Cina con i suoi grattacieli imponenti e l’energia di una città globale in continua evoluzione.
- Pechino, capitale imperiale, svela il fascino della Cina antica con la Città Proibita, il Tempio del Cielo e la maestosa Grande Muraglia.
- Xi’an, culla della civiltà cinese e punto di partenza della Via della Seta, custodisce tesori storici come l’Esercito di Terracotta e le antiche mura cittadine.
Un viaggio che collega il passato, il presente e il futuro della Cina, offrendo un’esperienza immersiva e indimenticabile.
CINA EXPRESS (8G/7N)
Shanghai 2 notti - Pechino 3 notti - Xi’an 2 notti
Guida in italiano
Hotel previsti
- Shanghai: Golden Tulip New Asia Hotel / Central Hotel
- Pechino: Jianguo Hotel / Xinqiao Hotel (ex Novotel)
- Xi’an: Titan Times Hotel / Grand Barony Hotel
B = Colazione (Breakfast)
L = Pranzo (Lunch)
D = Cena (Dinner)
Partenze:
- Lunedì (data locale)
- Mercoledì (data locale)
Dal 1° aprile 2025 al 31 marzo 2026, partenze ogni Lunedì (ora locale) da Pechino (48 partenze).
Dal 1° aprile 2025 al 31 ottobre 2025, partenze ogni Mercoledì (ora locale) da Pechino (29 partenze).
Itineraries
Giorno 1 Lunedì (-/-/-)
Shanghai
Arrivo all’aeroporto di Shanghai. Trasferimento in albergo (check-in previsto dopo le ore 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario.
Shanghai, conosciuta come la "Perla d'Oriente", è una metropoli che affascina i visitatori con i suoi grattacieli futuristici lungo il Bund, i giardini classici cinesi e i vicoli storici che raccontano le vicende del passato coloniale. La vita notturna di Shanghai è vivace e varia, dai bar panoramici in cima ai grattacieli ai mercati tradizionali di street food. La città offre anche una scena artistica e culturale in continua evoluzione, con musei moderni e spettacoli tradizionali. Questo connubio di cultura antica e innovazione tecnologica rende Shanghai una destinazione affascinante e in continuo movimento, capace di incantare ogni viaggiatore.
Pernottamento a Shanghai.
Giorno 2 Martedì (B/L/-)
Shanghai
Prima colazione in albergo. La mattina comincia con una passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni ’30. Visita guidata della città, iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu, un classico giardino cinese situato nel cuore di Shanghai. Costruito durante la dinastia Ming, è famoso per la sua combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di pietra e laghetti pieni di carpe koi. Il giardino offre un'oasi di pace in mezzo alla vivace città, con un design che riflette l'eleganza e la raffinatezza dell'arte del giardinaggio cinese. Passeggiando tra i suoi sentieri tortuosi, i visitatori possono ammirare antichi alberi, rocce decorative e padiglioni che evocano la bellezza e la serenità del passato.
Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita del Tempio del Buddha di Giada, uno dei templi buddhisti più famosi di Shanghai, fondato nel 1882 e rinomato per le sue due splendide statue di Buddha scolpite in giada bianca, importate dalla Birmania. La statua del Buddha seduto, in particolare, è considerata un capolavoro, raffigurante il Buddha in meditazione che simboleggia pace e tranquillità.
Sosta nel quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stato rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato. Oggi è un'area pedonale alla moda, ricca di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d'arte, botteghe e negozi affascinanti.
Passeggiata lungo la via Nanchino, la strada commerciale più famosa di Shanghai.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 3 Mercoledì (B/-/-)
Shanghai – Pechino
Prima colazione in albergo. Check-out entro le ore 12. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce per Pechino (circa 4,5 ore).
All'arrivo, trasferimento in albergo.
Pasti liberi e pernottamento a Pechino.
Giorno 4 Giovedì (B/L/D)
Pechino
Prima colazione in albergo. Trasferimento nella periferia nord-ovest di Pechino per visitare il Palazzo d’Estate, un magnifico complesso imperiale noto per la sua bellezza paesaggistica e la ricchezza della sua architettura storica. Il lago Kunming e la Collina della Longevità creano un’armonia perfetta tra natura e architettura.
Sosta alla Casa del Tè per assistere alla preparazione tradizionale del tè cinese.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita della maestosa Città Proibita, residenza imperiale per quasi 500 anni, con i suoi vasti cortili, padiglioni e decorazioni raffinate.
Salita sulla Collina del Carbone per una vista panoramica sulla Città Proibita.
Cena in ristorante locale con il famoso anatra laccata pechinese.
Pernottamento a Pechino.
Giorni 5 Venerdì (B/L/-)
Pechino
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per la visita alla Grande Muraglia di Mutianyu (funivia inclusa), una delle sezioni meglio conservate della Muraglia, immersa in un paesaggio montuoso mozzafiato.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, rientro in città per visitare Piazza Tian’anmen, il cuore simbolico della Cina moderna.
Passeggiata nel quartiere pedonale Qianmen, caratterizzato da edifici storici e negozi tradizionali.
Visita agli hutong, gli antichi vicoli di Pechino, per un'immersione nella cultura locale e nelle tradizioni secolari della città.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 6 Sabato (B/L/-)
Pechino – Xi’an
Prima colazione in albergo. Check-out e visita al Tempio del Cielo, un capolavoro architettonico costruito per i riti imperiali di preghiera per il buon raccolto.
Pranzo in ristorante locale.
Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore).
Arrivo e trasferimento in albergo passando dalla suggestiva cinta muraria illuminata di Xi’an.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 7 Domenica (B/L/D)
Xi’an
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del celebre Esercito di Terracotta, un sito archeologico di straordinaria importanza storica, con migliaia di statue di soldati, cavalli e carri a grandezza naturale, risalenti al III secolo a.C.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita della Grande Moschea di Xi’an, l’unica al mondo in stile giardino cinese.
Passeggiata nel bazar del quartiere musulmano, noto per le sue bancarelle di souvenir e ristoranti di cucina locale.
Cena in ristorante locale con la specialità dei ravioli cinesi, preceduta da una dimostrazione di preparazione.
Pernottamento a Xi’an.
Giorno 8 Lunedì (B/-/-)
Xi’an – Partenza
Prima colazione in albergo. Check-out entro le ore 12. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
Fine del viaggio in Cina.
There are no reviews yet.