• Panoramica
  • Itinerario
  • Il viaggio include
  • Il viaggio non include
  • Recensioni

Un Viaggio Straordinario tra Storia e Modernità

Un itinerario di 8 giorni che racchiude l’essenza della Cina, tra tradizione e innovazione. Da Pechino, con la maestosa Grande Muraglia e la storica Città Proibita, a Xi’an, dove gli antichi Guerrieri di Terracotta raccontano millenni di storia. Infine, Shanghai, la metropoli vibrante che unisce passato e futuro, con il suo imponente skyline e il fascino coloniale del Bund. Un viaggio indimenticabile tra cultura, architettura e paesaggi spettacolari.

Partenze Garantite Ogni Lunedì – Minimo 2 Partecipanti

Il tour parte ogni lunedì da Pechino, con conferma garantita per un minimo di 2 partecipanti. Si consiglia di arrivare in aeroporto la domenica, in modo da iniziare il viaggio senza stress. Un'opportunità perfetta per esplorare la Cina con flessibilità e comfort!

  • Pechino: 3 notti
  • Xi’an: 2 notti
  • Shanghai: 2 notti
  • Guide locali parlanti italiano

 

Itineraries

Giorno 1( lunedì)(-/-/-)

Pechino

Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento in albergo. (Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 2(Martedì)(B/L/D)

Pechino

Prima colazione in albergo. In mattina trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Il Palazzo d'Estate è un magnifico complesso imperiale situato a Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua architettura storica. Originariamente costruito nel XVIII secolo, il palazzo serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano. Passeggiando tra i padiglioni, i templi e i ponti, i visitatori possono godere di un ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un luogo di grande pace e contemplazione. Sosta alla Casa del tè per assistere alla preparazione tradizionale del tè. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina. Costruita all'inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, la Città Proibita fu residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze distribuite su una superficie di 720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro dell'architettura tradizionale cinese. Ogni padiglione, cortile e portale riflette la ricchezza e la potenza dell'epoca imperiale, e i visitatori possono ammirare la straordinaria simmetria e gli intricati dettagli decorativi, che simboleggiano il potere e la cultura della Cina antica. Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino. Dalla sommità si può apprezzare la maestosità e la simmetria della Città Proibita in tutta la sua estensione, circondata dal fascino storico che la caratterizza. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.

Giorno 3(Mercoledì)(B/L/-)

Pechino

Prima colazione in albergo. Mattina partenza in pullman per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). La Grande Muraglia di Mutianyu è una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia cinese, situata a circa 70 km da Pechino. Costruita durante la dinastia Ming, questa sezione si distingue per le sue imponenti torri di guardia e il paesaggio circostante, caratterizzato da montagne boscose e scenari pittoreschi. Mutianyu è una scelta ideale per chi desidera esplorare la Grande Muraglia lontano dalle folle, godendo di una vista mozzafiato e di un'esperienza autentica.

Pranzo cinese durante le escursioni.

Nel pomeriggio rientro in città, visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un'icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale.

Giorno 4(Giovedì)(B/L/-)

Pechino-Xi’an

Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo.

Partenza per la visita al Tempio del Cielo, che è uno dei complessi architettonici più affascinanti di Pechino, famoso per la sua bellezza e il suo significato spirituale. Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era un luogo sacro in cui gli imperatori cinesi compivano riti e sacrifici per invocare abbondanti raccolti e la benedizione celeste.

Caratterizzato da un’architettura unica, con la Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e l’Altare Circolare, il Tempio del Cielo è un simbolo di armonia tra uomo e natura. Circondato da un vasto parco, rappresenta uno spazio di pace e contemplazione, dove ogni elemento è stato progettato per riflettere l’equilibrio cosmico secondo la tradizione cinese.

Pranzo in ristorante locale.

Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore).

Arrivo a Xi’an, incontro con la guida locale in italiano, trasferimento in albergo passando in pullman dalla cinta muraria illuminata di Xi’an.

Cena libera e pernottamento.

Giorni 5(Venerdì)(B/L/D)

Xi’an

Prima colazione in albergo. Mattina partenza con auto per la
visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa).
Pranzo semplice durante le escursioni. Nel pomeriggio
rientro in città , visita della Piazza Tian’anmen,situata nel
cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e
un'icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della
Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza
storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale
Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può
ammirare l'architettura tradizionale cinese mescolata con
influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate
colorate e ornamenti tradizionali, creando un'atmosfera
affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di
articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato,
gioielli e souvenir. Rientro in albergo, cena libera e
pernottamento.

Giorno 6(Sabato)(B/L/-)

Xi’an – Shanghai

Prima colazione in albergo.In mattinata visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, costruita per conservare preziosi testi buddhisti portati in Cina dall'India. All'interno della pagoda, gli affreschi e le sculture raffigurano scene religiose e culturali dell’epoca.

Pranzo in ristorante locale.

Dopo pranzo, trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Shanghai.

Arrivo a Shanghai, incontro con la guida parlante italiano.

Trasferimento in albergo.

Cena libera e pernottamento.

Giorno 7(Domenica)(B/L/-)

Shanghai

Prima colazione in albergo.

Mattina dedicata a una passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni ’30.

Visita guidata della città iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu, un classico giardino cinese situato nel cuore di Shanghai. Costruito durante la dinastia Ming, è famoso per la sua combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di pietra e laghetti pieni di carpe koi.

Il giardino offre un'oasi di pace in mezzo alla vivace città, con un design che riflette l'eleganza e la raffinatezza dell'arte del giardinaggio cinese. Passeggiando tra i suoi sentieri tortuosi, i visitatori possono ammirare antichi alberi, rocce decorative e padiglioni che evocano la bellezza e la serenità del passato.

Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante locale.

Nel pomeriggio, proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Il Jade Buddha Temple a Shanghai è uno dei più famosi templi buddhisti della città. Fondato nel 1882, è rinomato per le due splendide statue di Buddha scolpite in giada bianca, importate dalla Birmania.

Il tempio è un luogo di culto attivo e una popolare attrazione turistica, con un'architettura tradizionale cinese che comprende sale di preghiera, incensieri e bellissimi dettagli decorativi. La statua del Buddha seduto, in particolare, è considerata un capolavoro, raffigurante il Buddha in meditazione che simboleggia pace e tranquillità.

Sosta nel quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stato rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato. Il quartiere è oggi una zona pedonale alla moda ricca di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d'arte, botteghe ed accattivanti negozi.

Resto del tempo libero per una passeggiata lungo la via Nanchino, una delle principali arterie commerciali della città.

Cena libera e pernottamento.

Giorno 8(Lunedì)(B/-/-)

Shanghai – Partenza

Prima colazione in albergo.

Camera a disposizione fino alle 12:00.

In tempo utile, trasferimento in aeroporto.

Fine del viaggio in Cina.

  • Il viaggio come in programma in trattamento di pensione completa dalla cena del 4/11 al pranzo del giorno 11/11
  • L’assistenza di un nostro accompagnatore dall’Italia
  • La sistemazione negli hotel indicati (o similari) 4 stelle
  • 1 bicchiere di Soft drink o birra locale a pasto
  • Trasferimenti privati da/per aeroporto/stazione e le escursioni previste
  • Tutti gli ingressi nei siti in programma
  • La guida/assistente locale parlante italiano
  • Treno interni PECHINO/XI’AN in seconda classe
  • Volo interno XI’AN/SHANGHAI in classe economica

Tasse e percentuali di servizio negli hotel

  • Il viaggio come in programma in trattamento di pensione completa dalla cena del 4/11 al pranzo del giorno 11/11
  • L’assistenza di un nostro accompagnatore dall’Italia
  • La sistemazione negli hotel indicati (o similari) 4 stelle
  • 1 bicchiere di Soft drink o birra locale a pasto
  • Trasferimenti privati da/per aeroporto/stazione e le escursioni previste
  • Tutti gli ingressi nei siti in programma
  • La guida/assistente locale parlante italiano
  • Treno interni PECHINO/XI’AN in seconda classe
  • Volo interno XI’AN/SHANGHAI in classe economic

Tasse e percentuali di servizio negli hotel

There are no reviews yet.

Be the first to review “CINA FACILE – 8 Giorni/7 Notti”